Annunciati gli ospiti del IMBA Europe Summit 2023

Siamo orgogliosi di ospitare il Summit IMBA Europe 2023 con la Valposchiavo Turismo. Mercoledì 31 maggio 2023 è la giornata nazionale di IMBA Svizzera, dall’1 al 3 giugno 2023 si terrà l’IMBA Europe Summit, naturalmente in Valposchiavo. Prenotate la data, non vediamo l’ora di vedervi!

La Valposchiavo è descritta dai padroni di casa come una piccola valle a metà tra la Svizzera, l’Italia e la vastità del cielo.

“2’000 metri di dislivello su una lunghezza di 25 km… 94% biologico …e 100% Valposchiavo”

Perché la Valposchiavo?

La sostenibilità è al centro di tutto ciò che fanno in Valposchiavo, dal ripristino e la manutenzione dei sentieri, alla gestione del turismo e dell’agricoltura. Vivabike Valposchiavo cerca di ampliare l’offerta di mountain bike in Valposchiavo senza creare nuovi sentieri. Per farlo, si affida a quello che chiama “riciclo dei sentieri”, ossia al recupero di sentieri storici oggi poco utilizzati, ma che possono essere molto emozionanti come piste ciclabili.

Nel 2021 Vivabike Valposchiavo ha vinto il premio “Most Innovative Crew” di Take Care of Your Trails, per l’innovazione nella manutenzione dei sentieri e per il modo in cui recluta e coinvolge i volontari nella manutenzione dei sentieri.

L’anno scorso la nostra Trail Care Crew ha ricevuto il premio IMBA-TCoYT Most Innovative Trail Crew. Siamo quindi molto felici di ospitare l’IMBA Europe Summit 23 e di condividere la nostra idea di riciclaggio dei sentieri e di ciclismo sostenibile con biker, specialisti dei sentieri, esperti di turismo e amanti della montagna provenienti da tutta Europa…. e sì, oltre a discutere e percorrere i nostri sentieri naturali, avremo anche il tempo di gustare i deliziosi piatti locali.

Kaspar Howald – Direttore del turismo della Valposchiavo

Leggi l’annuncio sulla homepage di IMBA Europe

Per saperne di più sul motivo per cui Vivabike Valposchiavo ha vinto il premio TCoYT “Equipaggio più innovativo”, visitate la pagina web di TakeCareOfYourTrails