IMBA Schweiz Meet & Ride 2024 Wald ZH

All’insegna del motto zäme – insieme – insieme, progettare – costruire – utilizzare insieme l’infrastruttura dei sentieri, IMBA Svizzera, l’INTERNATIONAL MOUNTAIN BICYCLING ASSOCIATION – SWITZERLAND e l’associazione Züriberland Biketrails hanno organizzato il MEET & RIDE 2024 a Wald ZH.

Diversi relatori provenienti dai settori della conservazione della natura, del turismo, della politica, dell’organizzazione di sentieri escursionistici e, naturalmente, dal punto di vista dei ciclisti, hanno presentato fatti interessanti dai loro settori di specializzazione. L’ampio consenso: l’uso condiviso delle infrastrutture dei sentieri esistenti è la soluzione migliore e ampiamente accettata. A volte può essere utile una guida mirata per gli utenti per evitare conflitti. I divieti di circolazione senza alternative sufficienti e attraenti non sono opportuni e rischiano di rimandare semplicemente i conflitti.

L’edizione di quest’anno del MEET & RIDE 2024 nell’Oberland zurighese era stata programmata con condizioni di percorso primaverili e prive di neve. Ma la natura non si attiene a questi piani. Dopo l’inizio dell’inverno con grandi quantità di neve, per i due giorni dell’evento del 26/27 aprile era previsto un clima primaverile. E il ritorno tempestivo della primavera ha fatto sì che gran parte della neve indesiderata si sciogliesse per tempo.

L’incontro, con interessanti presentazioni su temi legati alla bicicletta, si è svolto al chiuso presso il Bleichi di Wald ZH. La parte ciclistica dell’evento, ossia le escursioni in bicicletta nel territorio circostante, doveva condurre alle colline più alte. Il comitato organizzatore locale di ZO Biketrails ha pianificato i tour in modo flessibile. Ciò significa che il programma comprendeva anche ottimi tour ad altitudini più basse, intervallati da molti lunghi single trail. L’Oberland zurighese ha molto da offrire in termini di sentieri e paesaggi!

Ad oggi, dispone di un’infrastruttura di piste ciclabili sufficiente e attraente solo nelle località turistiche che vedono la bicicletta come target di riferimento. Nella maggior parte delle altre regioni, le richieste dei club ciclistici hanno ancora difficoltà. Ci vuole molta energia e perseveranza per realizzare piste o rimuovere divieti inutili. Si spera che la legge nazionale sulle piste ciclabili, in vigore dall’inizio del 2023, possa aiutare in questo senso. Tuttavia, non funzionerà senza una certa pressione da parte dei ciclisti, delle associazioni ciclistiche locali e di IMBA Svizzera, che esercita un’influenza a livello nazionale insieme alle organizzazioni partner.

Il feedback dei partecipanti provenienti da quasi tutte le regioni della Svizzera è chiaro: questi eventi di networking di successo sono molto utili per dare allo sport della MTB e ai suoi praticanti una voce ancora più forte!